Blog
Persone, Processi , Performance
La nostra vita in un movimento di dita e la marcescenza dei nostri cervelli
di Irene Zagrebelsky Lo scrolling, quel movimento rapido con il dito sullo schermo che capita così di frequente di veder fare e di fare, ci mette facilmente e senza impegno a contatto con contenuti di diversa provenienza e natura. Senza filtri...
Dal Disengagement all’Anima del Brand
di Stefania Mana Nell'attuale scenario lavorativo, il fenomeno noto come "quiet quitting" (atteggiamento di coloro che svolgono il proprio lavoro facendo il minimo indispensabile, evitando il rischio di essere licenziati, ma senza mostrare alcun...
Prendere decisioni tra l’imprevedibile e l’incerto (p. 1)
di Massimo Cavalieri Mi piace pensare all’essere umano come a un decisore. In natura ci contraddistinguiamo dalla capacità di prendere decisioni. La nostra quotidianità è popolata da eroi, spesso invisibili, senza i quali molte delle cose che...
Il Feedback: strumento a servizio della People Strategy
di Patrizia Veroni La recente visione delle organizzazioni come organismi viventi in quanto composte da un insieme di persone interdipendenti, in contrapposizione a quella meccanicista e determinista del Taylorismo che considerava l’uomo al pari di...
La Comunicazione nonviolenta. Una comunicazione a portata di cuori.
di Irene Zagrebelsky Come possiamo vivere insieme in modo da stare tutti e tutte meglio? Come possiamo aumentare le possibilità di comprenderci e di collaborare? Nella vita personale, nel lavoro, nelle scuole, nelle organizzazioni… La...
Scoprire il tuo “Why”: l’importanza di definire uno Scopo professionale
di Sonia Mana Nella frenesia della vita professionale, spesso ci troviamo immersi in un vortice di attività senza una chiara direzione. Ma, come affermano Simon Sinek e Adam Leipzig, definire il proprio "Why", il proprio scopo, può essere la chiave...
Coinvolgere e Responsabilizzare le Persone in un’Organizzazione. Il Potere della Delega e della Distribuzione dell’Autorità
di Marco Citterio Nel panorama aziendale odierno, il coinvolgimento e la responsabilizzazione delle persone sono diventati aspetti essenziali per il successo e la sostenibilità di un'organizzazione. Sono lontani i giorni in cui i leader...
Robert Plutchik e il fiore delle Emozioni. Una bussola contro l’analfabetismo emotivo nelle organizzazioni
di Andrea Sacco Se dovessi chiederti in questo momento di prendere un foglio e scrivere il nome di tutte le emozioni che conosci, quante te ne verrebbero in mente? Se ti va prova a farlo, prendi carta e penna o qualunque cosa ti permetta di...
Ascolto attivo e Benessere emozionale: le nuove frontiere del successo organizzativo
di Francesca Chiarmetta La dimensione umana nell'ambito lavorativo assume un ruolo sempre più cruciale. Le nuove generazioni guardano al lavoro non più solo come a un'attività tesa al guadagno, ma soprattutto come ad un luogo di realizzazione e...